Test di ciclatura termica
Stefano Di Pietro • 8 gennaio 2020
test di ciclatura termica
test di ciclatura termica

Ci siamo recentemente dotati di una nuova camera climatica ampliando così la gamma di servizi offerti dal nostro laboratorio di collaudo: possiamo condurre sotto le specifiche del cliente prove di resistenza a temperature estreme (-40°C, +180°C), shock termici e condizioni di elevata umidità. Possono essere testati, oltre ad elementi ottici, sistemi opto-meccanici anche con elettronica alimentata esternamente e schede elettroniche. Grazie alle sonde tarate e certificate possiamo rilasciare documenti di conformità alle norme MIL e ISO, ed è possibile introdurre, per soddisfare esigenze specifiche, strumenti di misura per il monitoraggio in tempo reale delle prestazioni di sistema sotto le condizioni di test.
Tutti i test nella nostra camera climatica possono essere arricchiti con controlli aggiuntivi grazie all'ampia gamma di strumenti di metrologia ottica che abbiamo a disposizione. La resistenza di trattamenti superficiali, sia da deposizione di metalli che di dielettrici, può essere certificata rispetto alle caratteristiche meccaniche con prove di aderenza e rispetto alle prestazioni ottiche con uno spettrofotometro operante dal UV al MIR. Per sistemi opto-meccanici possiamo verificare che siano state mantenute le prestazioni a fronte delle dilatazioni termiche subite con misure interferometriche su interferometro Zygo. Inoltre, grazie a un rugosimetro ottico, possiamo verificare l'assenza di ossidazioni di elementi ottici non trattati, come finestre e prismi, dopo l'esposizione climatica a condizione di umidità e temperature elevate.

We are very excited to have supported the Italian artist Federica Di Carlo together with the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, Italian Institute of Culture in Cairo, Motta Collection, in the realization of the artistic installation "I See I See" by providing a system of optical lenses with which Federica has managed to transform the desert light into a sensory spectacle.