OTTICA DI PRECISIONE
Da sistemi e componenti per strumenti topografici, obiettivi da proiezione e per macchine fotografiche ad una linea produttiva comprendente ottiche per ricerca scientifica, oftalmologia, astronomia e fotovoltaico
Gestione SILO nasce nel 1950, un positivo esempio di longevità di piccola impresa italiana che rappresenta oggi un'importante punto di riferimento della “Valle dell'Ottica” intorno a Firenze, area a vocazione internazionale che da anni ha fatto dell'ottica applicata veicolo di progresso tecnologico d'eccellenza oltre che di business.
Gestione SILO opera nel settore dell'ottica fine, evidenziandosi soprattutto per la produzione di sistemi ottici e prismi di precisione, e componenti per strumenti topografici, obiettivi da proiezione e per macchine fotografiche.
Dagli anni ’70, l’azienda amplia il proprio campo di interesse, acquisendo capacità progettuali e ristrutturandosi al proprio interno.
Le attività lavorative vengono organizzate in reparti: lavorazioni meccaniche, lavorazione di vetri ottici
e montaggi, trattamenti di metallizzazione e antiriflesso, collaudo di qualità, ufficio tecnico di progettazione calcolo ottico e disegno, ufficio commerciale. In concomitanza all'acquisto di ulteriori macchinari e strumentazioni innovative, Gestione SILO si trasferisce nella sede attuale di 1200 mq a Scandicci (FI).
Qui anche negli anni recenti sono state introdotte tecnologie e strumentazioni di misure innovative che fanno dell'azienda un partner per il mondo scientifico ed un punto di riferimento all'avanguardia per la produzione di lenti sferiche e dispositivi ottici di precisione per applicazioni militari, aerospaziali ed elettromedicali.