produzione PRISMI e sistemi ottici di precisione
Gestione Silo è il partner ideale per prismeria completamente custom
Da sempre nostro punto di forza, ci occupiamo della produzione di prismi e sistemi ottici di precisione custom
di ogni forma e dimensioni utilizzando un'ampia gamma di tipologie di vetro. Collaboriamo abitualmente sia con enti di ricerca industriale che universitaria realizzando prismeria da 4 mm fino a 400 mm, con tolleranze angolari fino a 5“ (in funzione della geometria).
I nostri prismi vengono di solito utilizzati per realizzare binocoli, telescopi astronomici, e strumenti di visione. In funzione delle loro caratteristiche consentono l'uso ottimale dello strumento.
Di seguito, alcuni dei prismi e delle configurazioni prismatiche più utilizzate.
Pentaprisma
Nel nostro lavoro volto alla produzione di prismi ottici di precisione,
Prisma a cinque facce che consente una deviazione del fascio di 90° combinato ad un'inversione dell'immagine.
Prisma di porro
Si tratta di 2 prismi incollati a 90°.
Consente la visione dell'immagine eretta attraverso quattro riflessioni: queste riflessioni hanno luogo ad angoli di incidenza a 45°. L'applicazione tipica è per la realizzazione di binocoli.
Beamsplitter Cube
Classico elemento divisore di fascio, è costituito da due prismi retti, incollati a formare un cubo.
Tramite il trattamento parzialmente riflettente applicato sull'ipotenusa di uno dei due prismi, è possibile distribuire la quantità di luce riflessa e trasmessa.
Per maggiori dettagli sul tipo di trattamento che è possibile applicare, consultate il nostro catalogo coating.
Prisma di Dove o derotatore
Il prisma di Dove, con la classica forma a trapezio, è tipicamente utilizzato per realizzare un ribaltamento di immagine all'interno di strumenti di visione terrestre.
Prisma di Amici o “a tetto”
Questo tipo di prisma, caratterizzato da due superfici lucide poste fra loro a un perfetto angolo di 90° e separate da uno spigolo pressoché invisibile, trova applicazione nei campi più disparati e può consentire fino a 4 riflessioni interne.
Di seguito la descrizioni di altri prismi utilizzati per la produzione di sistemi ottici di precisione.
Compensatore di Babinet
Consente la realizzazione di tutte le differenze di fase (incluso zero) ed è fatto da due zeppe di quarzo poste a contatto fra di loro.
Compensatore di Soleil
Consente di realizzare una differenza di fase costante su tutto il campo di vista: anch'esso è composto da due zeppe di quarzo opportunamente affacciate.
Prisma di König
Si tratta di un prisma erettore utilizzato quale valida alternativa al prisma di Porro quando si vuole mantenere il fascio in linea. Come tipo di prisma è composto da 2 prismi incollati di cui uno dotato di un tetto per l'inversione trasversale.